Home Page Chi è Esa Contattaci La tua opinione A Proposito di...
Home Page
Chi è ESA
Le Nostre Tariffe
Area dedicata agli operatori di soccorso
L'automobilista ci informa
A Proposito di...
Ultime Novità
Contattaci

 
06/11/2017
Dal 06/11/2017 è in vigore la nuova Tabella Tariffaria ESA
07/03/2016
Dal 4 marzo 2016 le tariffe ESA e i relativi sconti sono stati aggiornati...
 

Ultimo Aggiornamento
06/11/2017
Le Nostre Tariffe

La nostra organizzazione ha sempre usato, come strategia operativa per inserirsi sempre di più nel mondo del soccorso stradale, la politica della riduzione delle tariffe rispetto a quelle massime suggerite dai Gestori Autostradali e praticate dalle altre organizzazioni segnatamente Aci e Vai.
Sin dal lontano 2006, infatti, abbiamo praticato una serie di sconti ai cittadini (come si può facilmente prendere atto consultando le altre pagine del sito web) che, rimasti in difficoltà mentre viaggiavano in autostrada, richiedevano
di essere soccorsi dalla nostra organizzazione alle sale radio delle Società autostradali o a quei soggetti istituzionalmente preposti che li avvicinavano (Polizia Stradale, personale delle autostrade e/o ausiliari alla viabilità).
In verità, quasi mai abbiamo avuto la possibilità di far usufruire all’utenza automobilistica le agevolazioni maggiormente convenienti pur avendo richiesto alle varie Società autostradali che gestiscono gran parte della rete autostradale italiana (ma anche alla stessa Anas che gestisce direttamente la Salerno/Reggio Calabria, il Grande Raccordo Anulare di Roma, alcune autostrade Siciliane, etc) di pubblicizzare adeguatamente lo sforzo che facevamo: ad esempio, per le vetture fino a 2,5 ton circa, € 30/40 di risparmio sui 115 circa della tariffa standard praticata dalle altre organizzazioni.
Questo considerevole sforzo che facevamo negli interessi delle persone che viaggiano e proprio in un momento storico di grande sofferenza economica, non è stato ritenuto, dobbiamo dedurre con grande amarezza, utile dalle Società autostradali ed, in verità, non sappiamo spiegarci il perché (o forse ce lo spieghiamo per bene).

Cosa abbiamo deciso di fare allora? Abbandoniamo questa nostra politica?

Nemmeno per idea!!! I cittadini debbono avere un riscontro positivo dall’apertura del mercato che si è avuto negli ultimi venti anni nel mondo del soccorso stradale (da quando solo l’ACI  era chiamata a prelevare i veicoli in autostrada) per cui abbiamo deciso di insistere sul nostro modo di operare!

In che modo?

Innanzitutto, oltre a continuare a chiedere alle Società autostradali di pubblicizzare le nostre tariffe (ad es. cosa ci vuole ad indicare nelle aree di servizio, così come sono elencati i prezzi dei carburanti, anche quelli delle tariffe praticate dalle organizzazioni di soccorso in modo che l’utente possa eventualmente scegliere da chi farsi soccorrere anche in base al prezzo?) abbiamo deciso di semplificare gli sconti che pratichiamo raggruppandoli in due grandi categorie: due sole percentuali di sconto sulle tariffe di primo soccorso per chi richiede l’intervento specifico di  ESA,

- il 30% per i veicoli leggeri (con massa sino a 3.000 kg);

- il 20% sui mezzi pesanti (con massa superiore a 3.000 kg).

NOI CI AUGURIAMO CHE NESSUNO ABBIA BISOGNO DI UN CARRO/ATTREZZI MA NEL CASO CHE CIO’ AVVENISSE CHIEDETE, QUNDI, DI ESSERE SOCCORSI DALLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE: LA ESA EURO SERVICE ASSISTANCE PER RISPARMIARE DAI 30/40 EURO SUI MEZZI LEGGERI E 50/120 EURO SU QUELLI PESANTI.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE TARIFFE ESA IN VIGORE


ARCHIVIO DEI PRECEDENTI AGGIORNAMENTI DELLE TARIFFE:

Clicca qui per sapere perché ESA ha applicato uno sconto del 10% dal dicembre del 2006……

Clicca qui per sapere perché ESA ha applicato uno sconto del 30% dal dicembre del 2008……


Data pubblicazione: 07 marzo 2016
 
Home Page Chi è Esa Contattaci A Proposito di...